Corsi di Formazione e di Aggiornamento
Ricevimento Individuale
Costo: Gratuito
Disponibile per tutti coloro che hanno bisogno di rivedere argomenti specifici e per eliminare lacune.
Corso di Formazione sui contratti
Durata: 1 mese
Un corso di formazione sui contratti offre una panoramica delle principali tipologie contrattuali, normative di riferimento, tecniche di redazione e gestione. Approfondisce clausole chiave, obblighi legali e strategie per mitigare rischi. Ideale per professionisti legali, amministrativi o commerciali.
Corso di Formazione sulla responsabilità per fatto illecito
Durata: 1 mese
Il corso approfondisce i principi della responsabilità per fatto illecito, analizzando le norme del Codice Civile, i requisiti di colpa, danno e nesso causale. Include casi pratici su responsabilità civile e risarcimento danni, con focus su ambiti personali e aziendali. Adatto a professionisti legali e assicurativi.
Corso in diritto e contenzioso bancario
Durata: 1 mese
Il corso in diritto e contenzioso bancario esamina le normative del settore bancario, i principali contratti finanziari e le tecniche di gestione delle controversie. Approfondisce temi come anatocismo, usura, garanzie bancarie e procedimenti esecutivi. Ideale per professionisti legali e operatori del settore.
Corso: Il revenge porn, profili penali, criminologici e di tutela delle vittime.
Durata: 1 mese
Il corso approfondisce il fenomeno del revenge porn analizzandone le implicazioni legali, criminologiche e psicologiche. Si esaminano le normative penali, le conseguenze per le vittime e le strategie di prevenzione e supporto. Offre strumenti pratici per tutelare le vittime, sensibilizzare il pubblico e contrastare il fenomeno.
Corso: Amministrazione dell’ordine pubblico e della sicurezza
Durata: 1 mese
Il corso esplora le dinamiche dell’amministrazione dell’ordine pubblico e della sicurezza, approfondendo il quadro normativo, operativo e organizzativo. Si analizzano strumenti giuridici, strategie di prevenzione e gestione delle emergenze, con focus sul coordinamento tra istituzioni e forze dell’ordine. Ideale per chi opera nel settore della sicurezza pubblica e privata.
Corso: Diritto dell’uguaglianza di genere
Durata: 1 mese
Il corso esamina il principio di uguaglianza di genere nel diritto nazionale e internazionale, analizzando normative, politiche antidiscriminatorie e giurisprudenza. Approfondisce il ruolo delle istituzioni e le strategie per promuovere pari opportunità in ambito lavorativo, sociale e politico. Un percorso formativo per professionisti impegnati nella tutela dei diritti e nell'inclusione.
Corso base criminologia
Durata: 1 mese
Obiettivi del corso:
-
Fornire una comprensione delle principali teorie criminologiche.
-
Esaminare i fattori sociali, psicologici e giuridici che contribuiscono alla devianza e alla criminalità.
-
Analizzare il sistema di giustizia penale e il suo funzionamento.
-
Introdurre i metodi di indagine e analisi criminologica.
Corso Intermedio di Criminologia
Durata: 2 mesi
Obiettivi del corso:
-
Approfondire le teorie criminologiche avanzate e il loro impatto sul sistema penale.
-
Analizzare fenomeni criminali complessi, inclusi il crimine organizzato e il terrorismo.
-
Esplorare l'applicazione pratica della criminologia forense e della profilazione criminale.
-
Approfondire la conoscenza del sistema di giustizia penale e delle politiche di sicurezza.
-
Sviluppare capacità di analisi critica e interpretazione di casi reali.
Corso Avanzato di criminologia
Durata: 3 mesi
Obiettivi del corso:
-
Approfondire le teorie criminologiche e le loro applicazioni moderne.
-
Analizzare fenomeni criminali complessi attraverso l'uso di metodologie di ricerca avanzate.
-
Esplorare l'interazione tra criminologia, diritto penale e politiche pubbliche.
-
Sviluppare capacità critiche per l'analisi di problemi contemporanei legati alla sicurezza e alla giustizia.
-
Rafforzare l'abilità di condurre ricerche originali in ambito criminologico.
Corso full in criminologia sul narcisismo
Durata: 4 mesi
Contenuti:
-
Definizione e caratteristiche del narcisismo: Narcisismo grandioso e vulnerabile
-
Diagnosi e classificazione nel DSM-5: Disturbo Narcisistico della Personalità (NPD)
-
Il narcisismo nella psicopatologia forense
-
Differenze tra narcisismo sano e patologico
-
Implicazioni psicologiche e comportamentali del narcisismo
Obiettivi:
-
Fornire una comprensione approfondita del narcisismo e delle sue manifestazioni patologiche.
-
Analizzare come il narcisismo può influenzare il comportamento criminale.
Corso di Aggiornamento sulla Responsabilità Medica
Durata: 1 mese
Obiettivi del corso:
-
Fornire aggiornamenti sulle normative e le legislazioni recenti riguardanti la responsabilità medica.
-
Esaminare casi giuridici recenti e le loro implicazioni per la pratica medica.
-
Aggiornare le conoscenze sulle migliori pratiche per la prevenzione degli errori e la gestione delle controversie.
-
Rafforzare le competenze nella documentazione e nella comunicazione per ridurre i rischi legali.
Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza sul Lavoro
Durata: 1 mese
Obiettivi del corso:
-
Aggiornare i partecipanti sulle normative e le legislazioni recenti in materia di sicurezza sul lavoro.
-
Analizzare le migliori pratiche e le strategie per la prevenzione degli incidenti.
-
Esplorare le nuove tecnologie e metodologie per migliorare la sicurezza sul lavoro.
-
Migliorare le competenze nella gestione dei rischi e nella risposta alle emergenze.
Programma del Corso di Procedura Penale: I Corretti della Riforma Cartabia
Durata: 1 mese
Obiettivo del corso
Il corso intende fornire una comprensione approfondita delle modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia alla procedura penale, esaminando i correttivi apportati e le loro implicazioni pratiche. Verranno analizzate le innovazioni normative, con particolare attenzione agli effetti su indagini preliminari, udienze, misure cautelari e giudizio penale.
Corso in riferimento alla Criminalità Intrafamiliare
Durata: 1 mese
Obiettivo del corso
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita sulla criminalità intrafamiliare che coinvolge minori, esaminando i profili legali, psicologici e sociali. L’attenzione sarà rivolta sia ai minori vittime di abusi, maltrattamenti e violenze in ambito familiare, sia ai minori autori di reati intrafamiliari. Verranno affrontate le dinamiche giuridiche e procedurali, con approfondimenti sulla tutela del minore e gli interventi di protezione e recupero.
Programma del Corso: Reati Ambientali e Il Caso Ilva
Durata: 1 mese
Obiettivo del corso
Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita sui reati ambientali e le relative normative, con un focus specifico sul caso Ilva di Taranto, uno dei più significativi episodi di inquinamento industriale in Italia. Saranno trattati gli aspetti giuridici, economici e sociali legati ai crimini ambientali, fornendo una comprensione completa delle responsabilità civili, penali e amministrative.
Programma del Seminario: Testimonianza e Attendibilità nel Processo Penale
Durata: 8 ore
Obiettivo del Seminario
Il seminario mira a fornire strumenti teorici e pratici per analizzare la testimonianza in ambito penale, con particolare attenzione ai criteri di attendibilità. Saranno trattati i diversi tipi di testimonianza (diretta, indiretta, minori, vulnerabili), il ruolo della psicologia forense nella valutazione dell’attendibilità, e l'influenza di elementi psicologici e giuridici nel processo decisionale del giudice.